Pensieri:
Aspettare l'alba guardando ad Est con l'immagine fissa nella mente di me che vago da solo mentre la città dorme, ancora. E mi chiedo quante città ne esistono in una e in quante di esse esisto io?
Mi rigiro nel letto e ritrovo un oggetto circolare smarrito diversi anni fa. Potrei indossarlo ma significherebbe farsi ancora soffocare dai ricordi, tenerlo in una scatola chiusa? Tra un pò di tempo potrei sorprendermi nel rivederlo-riviverlo. Ma anche Giuda bacio Gesù su una guancia mentre gli metteva un orecchino?
Sintesi:
Occhi assonnati, ad Est.
In me una città che ancora dorme.
Nelle infinite città, la mia vita.
Nel letto disfatto, invece, un ricordo artefatto.
Circolare argenteo è il pensiero che rimanda a lui.
In quel bacio, un cristo venne tradito.
martedì 11 maggio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
Credo che lo baciò in bocca, Giuda.
Almeno nei film si vede così.
Bel post. Come al solito dalle tue parti :)
"mi hai lasciato spiazzato"
"lo so"
"non capita facilmente"
"beh, non capita spesso di raggiungere una sintesi ermetica"
"vorrei capirci di più, per esempio di quell'orecchino e di Giuda"
"e perchè?"
"perchè della città ne so abbastanza, sia di quelle che ti porti dentro sia di quelle che si portano te dentro..."
"e credi che basti questo a strapparmi altre parole?"
"no! ma potrei ricordati di un momento particolare...magari dopo chissà..."
"ok sentiamo"
"fui giuda! venisti a me...il tuo cuore brillava di nuova vita...entrasti in casa mia con occhi di fuoco e vita! ed io fui giuda! ti vendetti agli spifferi del mio cuore. non pensando al vento che si alzò dopo...ai tre chiodi! ricorderai di sicuro!"
"può darsi! può darsi che non voglia ricordare o che allora...fu quello che fu!"
"nulla è passato per me! perchè io una corda non l'ho trovata, e nemmeno un tuo perdono... e conservo uno di quei chiodi stretto in gola, affinchè mai più la mia bocca possa rendermi indegno"
"basta così! ti parlerò dell'argento e di giuda, ma non ora, non ora"
@Vale: proverò ad indagare.
@selene: ottimo.
@giuda: è bello che conosci anche le parole altrui.
"sono parole vere?"
"certo che si"
"e come fai a saperlo?"
"lui è il profeta! non può sbagliare"
"tutti noi sbagliamo!"
"ma lui parla per bocca della speranza, non come noi"
"allora aspetteremo. non ci resta che aspettare"
"non pensarci più. giungerà la notte e le stelle guideranno i nostri pensieri nuovi. allora sapremo"
"eppure...dammi almeno una prova che le sue parole sono veritiere"
"lui parla le parole degli altri, vedrai, quando tutti si lasceranno guidare dalla sua presenza si alzerà un solo canto. ora attendiamo, e che altro..."
Posta un commento