venerdì 17 ottobre 2008

A' pest - finalista al Mitreo Film Festival


Un viaggio in automobile in “Terra di Lavoro”: un “uomo” mai nominato e un “ragazzo” Ciro di 13 anni attraversano le strade di una provincia invasa dai rifiuti, extracomunitari ai semafori e tanta indifferenza, che sembra apparire come rassegnazione e scontata normalità .
Un viaggio che vede a stretto contatto la “legalità” espressa da Ciro, attraverso i principi della scuola e dei valori dello stato, contrapposta “all’illegalità” di un uomo oscuro che a volte in maniera ironica, altre in maniera dura, evidenzia il prototipo di uno stato alternativo che in campania e non solo, la fa da padrone.

“La camorra” e i suoi traffici di affari sul territorio, sono tra le righe, evidenziate nel personaggio che fa del potere e dei soldi il principio fondamentale della sua esistenza, il controllo delle persone e delle scelte altrui che incombe pesantemente sulla timida ma chiara risposta di un ragazzo che non ha alcun dubbio da che parte stare, la parte sana e pulita del nostro territorio.
La maggioranza delle persone che vivono in questa provincia hanno il dovere di esprimere la loro onestà, molti lo fanno tutti i giorni, altri restano in silenzio, Ciro nella sua spigliata incoscienza sfida a viso aperto una malattia che da anni dilaga incontrastata : “à pest”.

A' pest (primo tempo)

A' pest (secondo tempo)
Prodotto dall’Istituto Professionale
Industria e Artiginale “Bosco” di Alife (ce)
Regia: Antimo Rossi
Dir.Fotografia: Francesco Cangiano
Aiuto regista: Lino Catuogno
Montaggio: Francesco Cangiano
Edizione: Antonio De Chiara
con Luigi Russo e Francesco Da Vinci con la partecipazione di Pasquale Luiso
Realizzato da Alter|Cinema
Italia, 2008

8 commenti:

Anonimo ha detto...

Davvero bello. Lo pure rivisto un'altra volta.

Anonimo ha detto...

"Lo" ... ..... ... "L'ho"

:D ...perdo colpi a quest'ora della notte.

ANTIMO FOGLIA ha detto...

Complimenti

Anonimo ha detto...

Interessantissima sta cosa...
Era il concorso per il corto sulla legalità, realizzato dalle scuole?
Penso ci scriverò un post...
Grasssssssieeee

Disperso ha detto...

si Corinne. era per quel concorso ma non abbiamo fatto in tempo a parteciparvi.ci.

Si si, scrivici un bel post, mi raccomando

Disperso ha detto...

ANtimo Foglia, qual buon vento.
Grazie per essere passato.
Sei inrovabile da un pò di tempo

lasko ha detto...

volevo fare i complimenti a
Antimo Rossi per la regia..davvero bella naturalemte a francesco cangiano a lino Catuogno e a tutti quelli che hanno partecipato...non so quanto vale il mio complimento ma è sincero.
Grande ragazzi e bravi.
lasko

Anonimo ha detto...

Un saluto a tutti e grazie per i complimenti, francesco è stato indispensabile per la realizzazione del film, come sempre la sua professionalità e la sua creatività sono le sue caratteristiche migliori...

ciao