lunedì 26 ottobre 2009

stati di lucidità (mentale?)

Nei miei alternati stati di lucidità (mentale?) mi sento chiamare per nome. Proseguo oltre non ascoltando(mi), da solo. Vedo gente, non desiderata, entrare nella mia casa, sapendo di me ciò che io mostro, non di me. Non ascoltado(mi), bendato di isterici tremolii, proseguo oltre, da solo. Tanto oramai ho Lilì.

Benvenuta Lilì

9 commenti:

Ishtar ha detto...

Ti ringrazio per la visita nel mio spazio, ho gironzolato un pò qui...disperso mi sa che anche tu hai comprato un altalena attirato dal prezzo conveniente, abbassato per la crisi economica, ma col vero scopo di farci identificare col suo andamento a livello emotivo da essere così presi da quel che sentiamo, non sentiamo, e infischiarcene di come va in malora la società...almeno così pensano, ciao!

Disperso ha detto...

Buondì Ishtar.
L'altalena si, l'ho presa in tempo di crisi e ad un buon prezzo. Solo che me l'avevano venduta per buona.

Anonimo ha detto...

...che dirti...quando si legge il tuo blog, sembra di vagare in un mare in tempesta su una vecchia chiatta...che da un momento all'altro può abbandonarti ma è al tempo stesso anche l'unica ancora di salvezza!!!
Non so...se è lo stato di chi vuole crogiolarsi in una reale ma inutile condizione "disperatamente" esistenziale...o chi volutamente tenta di "disperdersi"...fatto sta...che la solitudine, il senso di odio, la consapevolezza dell'inutilità di ciò che ci circonda è una cosa comune a tutti...c'è però chi cerca di "fare il distratto" per non accorgersi di nulla...chi invece cerca compagnia in qualcosa o in qualcuno...come tu l'hai fatto con lilì!!!
Oggi c'è il sole...e può essere una bella giornata per ricominciare a non odiare!!!
by..."unapercaso"

Disperso ha detto...

@unapercaso: ti stavo aspettando. Che dirti, se mi leggi da un pò puoi ben capire che il mio "odio" era solo un eufemismo. Per il resto è una gran bella giornata oggi e mi accingerò a ritornare a piedi a casa, passeggiando al sole.

[Oceano mare]
Il mondo di fuori è sempre là…. Puoi fare qualsiasi cosa ma stai certo che te lo ritrovi al suo posto, sempre. C’è da non crederci, ma è così.

Un bacio, a te

Anonimo ha detto...

allora anche il tuo "ti stavo aspettando" è un eufenismo...visto che io sono "una per caso"...
Ti rispondo così...perchè solo così voglio risponderti:

"No. La vita non mi ha disilluso. Di anno in anno la trovo invece più ricca, più desiderabile e più misteriosa - da quel giorno in cui venne a me il grande liberatore, quel pensiero cioè che la vita potrebbe essere un esperimento di chi è volto alla conoscenza - e non un dovere, non una fatalità, non una frode. E la conoscenza stessa: può anche essere per altri qualcosa di diverso, per esempio un giaciglio di riposo o la via ad un giaciglio di riposo; oppure uno svago o un ozio; ma per me essa è un mondo di pericoli e di vittorie, in cui anche i sentimenti eroici hanno le loro arene per la danza e per la lotta. "La vita come mezzo della conoscenza" - con questo principio nel cuore si può non soltanto valorosamente, ma perfino gioiosamente vivere e gioiosamente ridere."[F.Nietzsche]

by..."unapercaso"

Disperso ha detto...

@unapercaso: sicuramente non aspettavo te, non so nemmeno chi sei. Però c'è da dire che nr ho conosciute poche di persone che potevano parlare nello stesso tempo di Nietzsche e di Vangelo. Una di queste è il mio amico Angelo, per il resto non me ne ricordo ultimamente...anzi.

Anonimo ha detto...

...a volte non è necessario conoscere l'aspetto...a volte si apprezza la mente...
Dormi bene.

by..."unapercaso"

angelo T M ha detto...

"il mio amico angelo" chissà se ti riferivi a me? m'illudo per un posto al sole... beh, io ho smesso di leggere un vangelo scritto "chissà da chi sotto dettatura di chi" e di Nietzsche (povero genio senza luce finale) non ne parlo più ad alta voce, c'è troppa confusione ed incomprensione...(perdona la presunzione). grazie a "unapercaso" nel caso in cui hai pensato a me, angelo T M sia chiaro! un abbraccio stretto il tempo di una sigaretta...spero ti siano arrivati gli auguri al cell. a San Francesco... a tardi, che augurarci a presto porta male vedo...ah c'è un nuovo vangelo quello che scriviamo giorno per giorno, con la nostra croce in spalle e Dio nel cuore! e la saggezza...la filosofia...beh, alla resurrezione dei conti tireremo le somme e si vedrà... a più tardi che mai...francè!!!

Disperso ha detto...

ngeloi: a più tardi, semmai